Chi non ama una pelle abbronzata? Chi non desidera far rientro dalle vacanze è sfoggiare quella tintarella tanto voluta durante il periodo invernale? E chi non vuole che duri tutto l’anno? Ecco che è giunta l’estate e si inizia ad allestire il giardino con gli sdrai da poter sfruttare anche solo quel poco tempo che si ha a disposizione per prendere un po’ di sole e salutare il bianco pallido dell’inverno.
Abbronzarsi velocementee nel modo più corretto è sicuramente la cosa più importante, ma sapere come mantenere l’abbronzatura il più a lungo possibile è ancora più importante quando si torna alla vita di tutti i giorni.
Giunti ormai alla fine delle vacanze ci si può ritenere finalmente felici e soddisfatti del colorito preso, dei sacrifici fatti restando ore e ore sotto il sole cocente e a lunghissimi bagni in mare o piscina perché si sa, l’acqua attira il sole!
Come mantenere l’abbronzatura più a lungo in viso e sul corpo
A questo punto però sorge il primo dubbio: come poter mantenere l’abbronzatura per tutto l’anno o per gran parte di esso? E se sparisce dopo pochissimo tempo che si fa rientro a casa? Ci sono alcuni accorgimenti che se si ha l’accortezza di seguirli, garantiranno una durata maggiore della tintarella ottenuta.
– Curare l’alimentazione
Per ottenere una buona abbronzatura è fondamentale porre attenzione a ciò che si mangia. È importante mangiare molta frutta come ad esempio albicocche e carote che aiutano a stimolare la melanina e bere molta acqua per mantenere la pelle e l’organismo idratato. Per mantenere l’abbronzatura ottenuta con tanta fatica occorre seguire gli stessi accorgimenti.
Questo aiuterà anche ad evitare screpolature della pelle, secchezza e spellature fastidiose e antiestetiche.
Durante questo periodo non bisogna mai farsi mancare frutta e verdura dal colore giallo/arancione, frutta secca, frutta rossa che ha proprietà antiossidanti e olio di oliva in quanto è ricco di vitamina B ed E. Non bisogna dimenticare che, durante questa fase, il corpo necessita di molta acqua (almeno 1 litro e mezzo al giorno) che consentirà quindi di mantenere la pelle ed il corpo sempre idratato.
– Usa integratori naturali per l’abbronzatura
Come abbiamo visto nell’articolo sui migliori integratori per l’abbronzatura, è molto importante dare una spintarella al nostro corpo per renderlo pronto e preparato ad accogliere i raggi del sole senza subire contraccolpi pericolosi per la nostra pelle come scottature e insolazioni.
– Scegliere una doccia tiepida anziché lunghi bagni caldi
Anche se un bel bagno caldo in una comoda vasca da bagno è un’idea più allettante, per mantenere più a lungo l’abbronzatura sul viso e sul corpo è preferibile una doccia tiepida in quanto il contatto prolungato con l’acqua calda favorisce la desquamazione e la perdita della tintarella. Infine, è importante scegliere prodotti naturali e delicati per evitare di portare via l’abbronzatura con estrema facilità.
– Evitare lo strofinamento eccessivo della pelle
Durante la doccia si ha l’abitudine di strofinare la pelle con una morbida spugna, ma questo contribuirà alla perdita quasi immediata della tintarella. È preferibile tamponare anche per evitare di stressare ulteriormente la pelle. Questa accortezza dovrebbe essere assunta anche nella fase di asciugatura con asciugamani e accappatoi.
– Preferire prodotti naturali e a base di oli essenziali
Si sconsiglia l’utilizzo di quelli a base di alcool come ad esempio i profumi in quanto inaridiscono la pelle e favoriscono la desquamazione. L’olio essenziale e l’acqua profumata sono preferibili perché mantengono inalterata l’idratazione.
– Lo scrub
Molto spesso si pensa che lo scrub sia inappropriato perché potrebbe portare via l’abbronzatura del viso e del corpo. Ma non vale per tutti I trattamenti anzi, uno delicato è caldamente consigliato perché aiuta ad eliminare le cellule morte (che andrebbero via comunque) ma evitando così lo sbiadire della pelle. L’unico accorgimento è quello di sceglierne uno delicato e per nulla aggressivo. Per concludere si consiglia una buona crema idratante.
– Un altro metodo molto efficace è il trucco
È preferibile scegliere prodotti con bassi contenuti di autoabbronzante, ma ricchi di tirosina che aiutano a produrre melanina.
– Bagnodoccia delicati
Per mantenere l’abbronzatura più a lungo su viso e corpo è consigliato scegliere prodotti da doccia molto delicati che assicurino la protezione del film idro lipidico. Quelli preferibili sono i prodotti che non contengono sapone, ma bagnodoccia ricchi di oli essenziali e creme idratanti. Se vi è la possibilità, ogni tanto è consigliato un bel bagno tiepido non troppo prolungato, in cui vi sarà aggiunto all’acqua del the nero. La sua proprietà riaccende il colorito.
– L’importanza degli oli
L’olio di oliva è un ottimo nutriente per la pelle, ma se combinato con quello di avocado, noci o soia è un ottimo mix per prolungare la durata dell’abbronzatura su viso e corpo. La miscela, composta da dosi uguali dei due oli, deve essere spalmata con delicatezza sulla tintarella fino al totale assorbimento.
– Sconsigliata l’aria condizionata
Questo è il metodo più ambito d’estate, perché dona sollievo e freschezza. Ma non tutti sanno che è il peggior nemico delle abbronzature, in quanto va a colpire il primo strato di pelle (ovvero quello colorato) seccandola. Dunque, se si vuole mantenere più a lungo la tintarella bisognerebbe cercare di non abusarne.
– Il sole
Non bisogna dimenticare il ruolo importante che ha il sole non solo durante la fase di abbronzatura, ma anche successivamente. Infatti, basteranno anche solo 20/30 minuti al giorno di esposizione per fissare maggiormente la tintarella acquisita durante l’estate.