Le acque detox sono un ottimo rimedio detox fai da te per permettere all’organismo di depurarsi in modo naturale. Il miglior metodo per rendere l’acqua naturale più appetibile ed agevolarne il consumo quotidiano è farla diventare un’acqua detox mediante la preparazione di semplice ricette drenanti fatte a casa tua con frutta di stagione e altri ingredienti naturali personalizzandole in base alle proprie esigenze personali.
Per le ricette acque detox, dette anche “water detox”, potrete utilizzare, infatti, non solo frutta e verdura ma anche erbe aromatiche ed ortaggi come cetrioli, barbabietole da zucchero, ma è possibile, se è di vostro gradimento, utilizzare anche fori e foglie come la lattuga, la valeriana, i petali di rosa, i fiori di terrasco o di calendula. Saranno una fantastica alternative alle bevande zuccherate nocive per la nostra salute.
La preparazione dell’acqua detox è molto semplice ed è preferibile consumarle entro 4 giorni dalla loro preparazione, tenendo cura di riporle sempre in frigo a temperature molto basse e coperte da pellicole per non lasciar sfumare gli effetti benefici delle infusioni.
Acqua detox ricette detox fai da te
Di seguito vi proponiamo una serie di ricette di acque detox dai diversi aromi ed effetti.
Acqua detox cetriolo contro i problemi intestinali e di diuresi
Questa Acqua detox è molto efficace se soffri di problemi intestinali e di diuresi, contiene cetrioli, limone e menta piperita.
Per preparare quest’acqua aromatizzata detox sarà necessario procurarsi:
2 litri d’acqua
1 cetriolo
15 foglie di menta piperita
Procedura per questa ricetta acqua detox cetriolo:
Porre l’acqua sul fuoco insieme ad acqua e menta piperita e portare ad ebollizione;
Quando il composto sarà arrivato a bollire, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare per tre ore circa, coprendo con un panno di cotone il composto ottenuto;
Quando l’acqua si sarà raffreddata, potrete aggiungere i cetrioli e porla in frigo da 1 a 8 ore.
Benefici: questa water detoxè adatta per quelle persone che hanno problemi di diuresi e intestino irritabile. Per rendere più gradevole il sapore della bevanda è possibile aggiungere dei frutti rossi come le fragole da porre in infusione insieme ai cetrioli.
Vuoi depurarti? Dai un’occhiata a questi ottimi integratori detox
Acqua detox contro acne, allergie e pelle grassa
Questa Acqua depurativa è molto efficace se soffri di contro acne, allergie e pelle grassa a base di limone, fragole e pesca.
Gli ingredienti necessari per preparare questa ricetta di bevanda detox pesca e fragola sono:
La prima cosa da fare sarà frullare 6 fragole insieme al succo di mezzo limone, nel frattempo far bollire l’acqua con limone e un paio di foglie di menta piperita o, se preferite, una spruzzata di zenzero;
Quando l’acqua sarà arrivata ad ebollizione lasciar bollire per un paio di minuti e raffreddare il composto per un paio d’ore;
Tagliare la pesca a spicchi e mescolare velocemente tutto con un cucchiaio quindi mettere in frigo per almeno 4 ore.
Quest’acqua detox è utile per le persone che soffrono di acne, allergie di stagione e pelle grassa.
Vuoi essere alla moda? Prepara a casa tua anche il famoso Bubble Tea ricetta.
Acqua detox ricca di antiossidanti e vitamina C all’arancia mirtilli e zenzero
Questa Acqua detox è molto efficace se vuoi rinforzare le tue difese immunitarie.
Per la preparazione vi serviranno
2l d’acqua
un’arancia rossa
100g di mirtilli freschi
1 cucchiaio da te di zenzero.
Procedura per questa ricetta acqua detox:
Tagliare a fette sottili l’arancia rossa e dividere ogni fetta in due parti
Separatamente far bollire l’acqua con lo zenzero e lasciare raffreddare per due ore circa
Inserire nell’acqua l’arancia tagliata a fette e i mirtilli leggermente schiacciati, in modo da farne uscire il succo
Mettere in frigo da un minimo di 1 ora a 4 ore circa prima dell’uso.
Quest’acqua ha proprietà antiossidanti, aumenta la produzione di collagene e contiene vitamina C.
Acqua detox per dimagrire e disintossicare zenzero e limone
Questa ricetta è estremamente semplice e veloce ma nessun’altra, messa a paragone, può fornire le stesse qualità disintossicanti e dimagranti.
La ricetta di questa bevanda depurativa necessita di
2l d’acqua
il succo di un limone
100g di zenzero
Procedura per questa ricetta acqua detox:
Inserire il limone nell’acqua e grattugiare la radice di zenzero; mettere in frigo per 2 ore e consumare con cubetti di ghiaccio. Se si preferisce, si può unire a quest’acqua un pompelmo per renderne il sapore più gradevole.
Lo zenzero rende quest’acqua un vero toccasana contro i malesseri intestinali grazie allo shogaol, il suo componente principale oltre ad essere un grande repellente contro il cancro a causa del suo agente disintossicante, il gingerolo.
Acqua detox anti infiammatoria al melone o anguria
Quest’acqua disintossicante dal sapore intenso e gradevole, è una delle migliori per chiunque abbia in mente di praticare una dieta disintossicante.
L’anguria, infatti, contiene moltissime qualità antiossidanti e nutrienti. Una delle sue proteine più importanti è il licopene un’antiossidante straordinariamente forte e dai grandi effetti anti-infiammatori.
Gli aminoacidi contenuti nell’anguria, inoltre, facilitano il circuito cardiovascolare e sono perfetti per chiunque stia seguendo un programma di fitness intenso.
La preparazione di questa bevanda è molto semplice
2l di acqua
300gr di anguria
Procedura per questa ricetta acqua detox:
Tagliare a piccole fette l’anguria, avendo cura di tagliare anche la parte bianca più esterna
In seguito, ridurre le fette in tanti piccoli cubetti
Porre in frigo per almeno 2 ore prima dell’utilizzo.
Acqua detox nutriente e rilassante ai mirtilli e fiori di lavanda e tarassaco
La ricetta di questa bevanda è molto semplice da realizzare, e ha effetti nutrienti e rilassanti.
2lt d’acqua
200gr di mirtilli e fiori di lavanda e tarassaco accuratamente puliti
Procedura per questa ricetta acqua detox:
Mettere in frigo per 4 ore prima dell’utilizzo
Quest’acqua è un toccasana sia per l’organismo che per la mente
I mirtilli aiutano ad espellere le tossine indesiderate e rilasciano vitamina B.
La lavanda è invece un vero e proprio calmante cerebrale mentre i fiori di tarassaco favoriscono il benessere intestinale e sono un toccasana per il fegato.